
MASTERCLASS
ADRIANA FERREIRA
flauto
DOMENICA 1 GIUGNO 2025
dalle ore 15.00
VILLA CAMPELLO – Camposampiero (Pd)
Adriana Ferreira

Primo flauto dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia a Roma, Adriana Ferreira ha ricoperto lo stesso incarico alla Rotterdam Philharmonic ed è stata anche Associate Principal Flute presso l’Orchestre National de France a Parigi.
Nel 2010, quando aveva appena diciannove anni, Adriana ha vinto il Primo Premio, il Premio Orchestra e il Premio della Giuria Giovani al Carl Nielsen International Flute Competition in Danimarca.
Nel 2013, ha vinto il 3° Premio al Kobe International Competition in Giappone, prima di ottenere il Primo Premio al Severino Gazzelloni Competition in Italia nel 2014. Infine, è stata la vincitrice ex-aequo del primo premio del Geneva International Competition, dove è stata anche onorata dal Premio Speciale Coup de Cœur Breguet.
Come ospite principale flauto, ha suonato con la Mahler Chamber Orchestra, la Chamber Orchestra of Europe, Les Dissonances, la Filarmonica della Scala di Milano, la Finnish Radio Symphony, tra gli altri; suonando regolarmente con l’Orquestra XXI, un’orchestra che riunisce musicisti portoghesi che vivono all’estero.
Esibendosi in numerosi festival, ha suonato come solista con la Gulbenkian Orchestra, l’Odense Symphony Orchestra, la Sun Symphony Orchestra – Hanoi, Ginevra, Colonia e le orchestre da camera del Cremlino (Mosca). Adriana Ferreira sta lavorando con diversi compositori e ha eseguito per la prima volta, tra gli altri, il Concerto per flauto di Joaquim Santos. In duetto con la pianista Isolda Crespi, ha pubblicato due CD (Numerica, Falaut), seguiti da un CD come solista con la Geneva Chamber Orchestra (Claves / La Dolce Volta).
Nata a Cabeceiras de Basto, in Portogallo, ha studiato alla scuola di musica Artave con Joaquina Mota. Laureata della Fondazione Calouste Gulbenkian di Lisbona, ha frequentato le lezioni di Sophie Cherrier e Vincent Lucas al Conservatoire National Supérieur de Musique et de Danse de Paris, dove si è laureata. Ha studiato anche con Benoît Fromanger alla Hochschule Hanns Eisler di Berlino e ha conseguito una laurea in Musicologia presso l’Università Paris-Sorbonne. Attualmente insegna presso l’Accademia Italiana del Flauto – Scatola Sonora.
QUOTE DI PARTECIPAZIONE:
ALLIEVI EFFETTIVI
50€
La quota effettivi comprende:
1 GIORNO DI MASTERCLASS
LEZIONE INDIVIDUALE PERSONALIZZATA
ALLIEVI UDITORI
20€
La quota uditori comprende:
1 GIORNO DI MASTERCLASS